![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
RingraziamentoGrazie ad Andrea Nicolotti e allo Staff di Christianismus.it per avere concesso ad Orarel.com di pubblicare questo studio sulla storicità di Gesù Cristo. ObiettivoE' sempre più facile trovare chi mette in discussione l'esistenza storica di Gesù di Nazareth, per questo ho voluto proporre questo documentato studio del Dott. Ncolotti. Immagine di aperturaNella Introduzione proporremo una breve riflessione sul valore della storicità di Gesù a partire dall'interpretazione de dipinto di Caravaggio che fa da sfondo a qusta pagina: il dito di Gesù che tocca la roccia della realtà.
|
Christianismus.itUn grazie sentito ad Andrea Nicolotti e allo Staff di Christianismus.it per averre concesso ad Orarel.com di pubblicare questo approfondito studio sulla storicità di Gesù Cristo. Telegraf.itGrazie anche a Telegraf per il non piccolo impegno nel realizzare il layout grafico. CopyrightPer l'uso di questo materiale leggere le regole di Copyright tratte da Christianismus.it
|
AppendiceSecondo taluni commentatori, vi sarebbero anche altre testimonianze storiche che meriterebbero di essere inserite nella presente trattazione, il cui valore però è discusso; le riporto quindi in appendice, dando conto dello stato della ricerca in proposito.
|
FontiPer secoli, Ebrei e Cristiani, convinti dell’impossibilità che la tradizione rabbinica avesse tralasciato di lasciare qualche testimonianza su Gesù, hanno estrapolato dagli scritti uno svariato numero di passi, e li hanno collegati al Cristianesimo nascente, sempre senza tenere sufficiente conto del contesto e della tradizione testuale. Il risultato di questa attività è la pubblicazione di numerose raccolte di detti rabbinici su Gesù e il Cristianesimo
|
FontiLe testimonianze storiche sulla persona di Gesù di Nazareth e sui primi Cristiani, rinvenibili negli scritti di autori non cristiani dei primi due secoli.
|
Il Gesù della storiaDall’epoca illuministica, ci si chiese se fosse possibile o meno ricostruire con le fonti a nostra disposizione un storia attendibile di Gesù. Nacque così la cosiddetta “Ricerca sul Gesù storico”, che con metodi e presupposti sempre nuovi si è proposta di rispondere a questa domanda. |